Contenuto principale
News
Vaccinazione Anti Covid - Comunicato dell'Azienda sanitaria | 15.12.2021 | 16:10
Dal prossimo weekend partono le vaccinazioni per i bambini
A partire da venerdì 17 dicembre sarà possibile prenotare la vaccinazione anti-Covid19 anche per i bambini dai 5 agli 11 anni. In tutti i Comprensori sanitari l’offerta vaccinale si aprirà con sabato 18 dicembre.
Dal prossimo weekend partono le vaccinazioni per i bambini
La vaccinazione contro il coronavirus dai 5 anni in su viene raccomandata da esperte ed esperti perché anche i bambini possono sviluppare forme gravi – seppure con meno frequenza – inoltre, tra i giovanissimi, sono stati riscontrati molti casi di Long-Covid. È bene considerare anche il fatto che il numero dei contagi tra i bambini e gli adolescenti è molto alto, il che alimenta quotidianamente la pandemia. È stato dimostrato che i bambini tollerano il vaccino senza problemi.
Dalle ore 10.00 di venerdì 17 dicembre 2021, sarà dunque possibile prenotare online tramite la piattaforma https://sanibook.sabes.it/ o chiamare dalle 8.00 alle 16.00 (lun-ven) il Centro Unico di Prenotazione Provinciale: tel. 0471 100999. Si consiglia di utilizzare preferibilmente la prenotazione online.
Verrà utilizzato il vaccino pediatrico di Pfizer (con dosaggio adattato ai bambini). I bambini con malattie croniche avranno la priorità e per loro saranno disponibili appuntamenti separati in tutti i Comprensori. Le vaccinazioni saranno effettuate da medici pediatri nella maggior parte dei Centri vaccinali già noti. È consigliabile portare con sé il modulo anamnestico già compilato, per i bambini con malattie croniche si consiglia di portare anche tutta la documentazione clinica.
Alcuni pediatri e pediatre hanno accettato di vaccinare i loro piccoli pazienti nel proprio ambulatorio. Si tratta dei seguenti medici: Alfons Haller, Dora Bertagnolli, Vesna Murganic, Valentina Senoner, Emanuela Pedevilla e Helmuth Egger (quest'ultimo dal 31.12.). Coloro che vogliono approfittare di questa offerta, perché già nelle liste dei pazienti di questi medici, possono contattare direttamente il rispettivo pediatra.
Informazioni per i media:
Rip. Comunicazione, Azienda sanitaria dell'Alto Adige
(SF/TDB)
Altre notizie di questa categoria
- Vaccinazioni contro il coronavirus (27.05.2022)
- Le vaccinazioni contro il coronavirus (20.05.2022)
- “Seconda vaccinazione di richiamo assolutamente necessaria, soprattutto per gli anziani” (18.05.2022)